Di Michaela Strauss. Curve, percorsi intricati, vertici, cerchi che si chiudono, antenne che si protendono. Con la matita in mano, il bambino rende visibile la ...
Di Karin Neuschuetz. Il gioco e il suo valore formativo. La bambola, specchio dell’Io. I consigli di una mamma, psicologa e insegnante, affinché i bambini abbia ...
FINALMENTE è ritornato! Un libro che purtroppo non è stato ancora tradotto in italiano. Essendo però ricco di foto ed illustrazioni ne offriamo la versione orig ...
Di B. Lievegood. Come educare i nostri figli? Conoscendoli nel loro sviluppo organico su cui s´innesta lo sviluppo psichico e spirituale, risponde l´autore con ...
Di Karl Koenig (1902-1966). Criteri diagnostici in pedagogia curativa. Il fondatore del Movimento Camphill (con i suoi villaggi Camphill ormai famosi in tutto i ...
Di Nessia Laniado. Che cosa fare quando i nostri figli sono nervosi e agitati. Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. E’ manesco con i compag ...
Di J.Prekop e C.Schweizer. Come prevenire e risolvere positivamente, con semplici regole di comportamento e attività mirate, l’eccessiva irrequietezza infantile ...
Di Rosemarie Portmann.L’ambiente reagisce all’aggressività infantile e giovanile con la punizione, la rappresaglia e l’emarginazione; ciò viene vissuto dall’int ...
di John Gottman.
L’intelligenza emotiva è una facoltà in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù morali quali l’autocontrollo, la pervicacia, l’empati ...
Di Steve Biddulph. Un best seller in tutto il mondo, scritto da un grande psicologo australiano - padre di due figli. Uno dei libri più apprezzati all’Estero pe ...
Di Henning Köhler. Nell’epoca attuale Janusz Korczak, James Hillman, Maria Montessori e Rudolf Steiner hanno ripetutamente sottolineato “l’essenza” del bambino ...
Sono sempre di più, anche in Italia, le famiglie composte da genitori di nazionalità diverse, che hanno lingue e culture differenti. Alla nascita di un figlio u ...
Di C.Tuttle e P.Paquette. Come far giocare il bambino con i numeri. I bambini non nascono con la paura dei numeri, ma la scuola può spaventarli con calcoli e ta ...
La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti.
È opinione diffusa, confermata anche dalla maggioranza dei medici, che dalla nascita fino ai 18 anni, nel ...